Milano non dimentica.
Istituito 10 anni fa, il Giorno della Memoria si celebra il 27 Gennaio.
Al di là di quel cancello, oltre la scritta “Arbeit Macht Frei” (il lavoro rende liberi), apparve l’inferno.
Il 27 Gennaio é all’apparenza una giornata comune, se non per gli articoli ed i titoli che riempiono i giornali.
Noi ci siamo chieste: “Ma senza tutta questa risonanza mediatica, Milano ricorderebbe questa tragedia?”.
Milano, per fortuna, ci aiuta a fare memoria, ma in molte scuole, quest’anno il tema della Shoah non è stato trattato con indifferenza, la stessa indifferenza dei giorni del massacro.
Sabato 24 Gennaio, in Ken, abbiamo avuto una peula su questo tema, una peula che ci ha fatti riflettere. Noi Metzer abbiamo condiviso fatti che hanno aiutato a renderci più consapevoli.
Quanti parenti abbiamo perso? Quanti Ebrei, quante vittime?
Vittime del concetto di “diverso”.
Oggi sappiamo che la diversità é ricchezza e commemoriamo tutte le vittime della Shoah e dell’odio razzista.
Chazak ve’Ematz
Alice e Alice, Kvutza Metzer (2003)