Storia

Pagina

Hashomer Hatzair (in ebraico: השומר הצעיר, che significa Il giovane guardiano) è un movimento giovanile ispirato al socialismo sionista  fondato nel 1913 in Galizia (Sud della Polonia). Il movimento nacque dalla fusione di due gruppi, Hashomer (“Il guardiano”) un movimento scout sionista, e Ze’irei Zion (“I giovani di Sion”), un circolo ideologico che studiava il sionismo, il socialismo e la storia dell’ebraismo. L’Hashomer Hatzair è il più antico movimento giovanile sionista tuttora esistente.

Il movimento riteneva che la liberazione della gioventù ebraica sarebbe stata raggiunta per mezzo dell’ alia (“emigrazione”) in

Palestina, dove il popolo ebraico avrebbe vissuto nei kibbutzim. Dopo la I guerra mondiale il movimento si diffuse fra le comunità ebraiche in tutto il mondo come movimento scout. I primi membri del movimento si insediarono nel Mandato britannico della Palestina  nel 1919. Nel1927 i quattro kibbutz fondati dal movimento si unirono per dare vita alla federazione Kibbutz Artzi.

Nel 1939 L’Hashomer Hatzair aveva 70.000 iscritti nel mondo. La base del movimento era nell’ Europa Orientale. Con l’avvento della II guerra mondialee l’Olocausto, l’attenzione del movimento si spostò dagli insediamenti in Palestina alla resistenza anti-nazista. Mordechai Anielewicz, Rosh ken del movimento a Varsavia, divenne capo della Zydowska Organizacja Bojowa, l’Organizzazione ebraica di combattimento, e guidò la rivolta del ghetto. Altri membri del movimento furono protagonisti della resistenza in Ungheria, Lituania e Slovacchia. In Romania i leader dell’Hashomer Hatzair furono arrestati e condannati a morte per attività anti-fasciste.

Dopo la guerra, il movimento contribuì a organizzare l’immigrazione illegale dei rifugiati ebrei in Palestina. Alcuni componenti aderirono all’organizzazione paramilitare Haganah e nel Palmach.

Oggi L’Hashomer Hatzair è un movimento giovanile che opera a livello internazionale. In Europa, America Latina, Nord America e Australia, il movimento organizza attività e campi estivi (machanot) per i giovani.